Speleologia tanzaniana

Foto di Francesco
Come molti sanno, recentemente ho avuto l’occasione di partecipare ad un viaggio in Tanzania sul Kilimanjaro e a Zanzibar, montagna e mare.
Un vulcano spento da secoli e un’isola di origine corallina.
E voi starete pensando magari, ma che c’entra questo viaggio su un vulcano e su un’isola con la speleologia?
Beh, e invece c’entra!
Durante il trekking sul Kilimanjaro il percorso che abbiamo fatto intercettato ben 3 grotte naturali che fungono da punti di ristoro; mentre a Zanzibar (dove il punto più elevato sarà a 20 m slm) nello scavare le fondamenta per una casa, hanno scavato troppo e hanno sfondato il soffitto di una bella e grande sala molto concrezionata.
Sul Kilimanjaro un po’ mi aspettavo di trovare qualcosa di speleologico, mentre a Zanzibar sinceramente non mi aspettavo niente dato che l’isola è praticamente al livello del mare e nonostante sia fatta al 100% di roccia calcarea.
Ho fatto lo speleologo a Sud dell’equatore! Che figata!
Ecco alcune foto.

I Magnifici 7 at Second Cave – Kilimanjaro National Park
Foto di Francesco
- The Second Cave & – Kilimanjaro National Park Foto di Giovanni
- The Third Cave – Kilimanjaro National Park Foto di Matteo
- The Third Cave – Kilimanjaro National Park Foto di Matteo
- The Third Cave & dintorni – Kilimanjaro National Park Foto di Giovanni
- L’ingresso
- Sempre l’ingresso
- Altra vista dell’ingresso
- Strani esseri viventi casualmente fotografati
- Verso fuori
- Concrezioni leggermente fuori fuoco
- Verso l’esterno
- Creature mitologiche semi-acquatiche
Rispondi